ADHD non diagnosticato?

Inviata da Anonimo · 10 lug 2019 A.D.H.D.

Salve, sono una ragazza di 18 anni, ho appena finito la scuola.
Sono sempre stata molto disordinata e distratta, fin da bambina, ma nessuno ci ha mai dato troppo peso, pensando che crescendo avrei risolto. Così non è stato.
I miei genitori mi vogliono portare dallo psicologo, perché mi vedono sempre apatica e assente. Comunque, le cose che mi insospettiscono di piú è che soprattutto in alcuni momenti, sento la testa cosí caotica che quasi non riesco a pensare, ho continui sbalzi d'umore, a scuola mi rimproveravano sempre perché minimo ogni ora uscivo dalla classe, perché proprio a stare seduta non ci riuscivo, specialmente alcuni giorni, mi dimentico continuamente delle cose da fare in casa, studiavo pochissimo perché non riuscivo a concentrarmi, spesso corro o saltello in giro per casa (cosa che mi preoccupa tantissimo, perché è davvero strano), davvero non so bene che cosa mi prende.
Sapevo dell'ADHD, ma pensavo fosse proprio dei bambini casinisti e che vanno male a scuola. Io invece non sono mai stata nè troppo casinista (anche se ho combinatao qualche guaio) e, probabilmente la cosa che nessuno assocerebbe all'ADHD, sono sempre andata piuttosto bene a scuola, con alti e bassi, e nonostante come già detto studio pochissimo, molti riconoscevano una certa intelligenza. Tra le altre cose, non ho avuto un'adolescenza non esattamente meravigliosa, arrivando anche a casi isolati di autolesionismo. Fumo tanto, e, pur non avendo assolutamente dipendenza, ho un rapporto problematico con l'alcool. Scusate la lunghezza della domanda, ma ho preferito cercare di scrivere più o meno i punti fondamentali per bene.
Grazie per le eventuali risposte.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 11 LUG 2019

Cara A, purtroppo i tuoi genitori hanno sottovalutato seriamente la situazione. L' ADHD, se sarà confermato, andava trattato alla scuola primaria. Inoltre se tu dipendi da fumo ed alccol, scusa la sincerità, ma stai aggravando qualunque problema tu possa avere. Sarebbe quindi opportuno che tu avviassi un percorso presso un centro qualificato per questi problemi, e solo dopo potresti affrontare il resto. Da come scrivi le tue capacità cognitive sono molto buone, occorre solo che tu impari ad aiutare te stessa. Per questo occorre tempo e una guida qualificata. Data la tua giovane età sono a disposizione gratuitamente per consigli.
Leopoldo Tacchini

Dott. Leopoldo Tacchini Psicologo a Figline Valdarno

1012 Risposte

504 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

10 LUG 2019

Gentilissima,
potrebbe trattarsi di un sottotipo di ADHD, esistono diverse manifestazioni, tuttavia sono ipotesi da verificare con un'osservazione diagnostica. Un altro problema che lei dovrebbe risolvere è la dipendenza, quando diventa cronica interferisce in molteplici aree della persona e può essere davvero devastante.
Resto a disposizione
Dr.ssa Donatella Costa

Studio Psicologia e Benessere Psicologo a Rezzato

2769 Risposte

2443 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in A.D.H.D.

Vedere più psicologi specializzati in A.D.H.D.

Altre domande su A.D.H.D.

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 22450 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 26850

psicologi

domande 22450

domande

Risposte 143300

Risposte