Aiuto. Non capisco la mia sessualità?????

Inviata da Astice · 13 mag 2024 Orientamento sessuale

Buongiorno,
Sono un ragazzo di 32 anni e vorrei raccontarvi la mia storia.
Fin dall’età di 13 anni incominciai ad avere fantasie erotiche per gli uomini, ma nella vita mi sono sempre approcciato sessualmente alle donne. Ho sempre giustificato questo fatto come semplici fantasie, o come uno svago in attesa di. Sì perché mi sono sempre creduto inferiore alle donne, è come se avessi sempre avuto paura di un rifiuto e quindi in attesa di, mi sfogavo così.
Sono arrivato a 30 anni avendo avuto solo rapporti sessuali con donne, avuti senza nessuno problema e piacendomi pure. Purtroppo da un anno a questa parte non avendo nessuna con cui uscire ho provato degli incontri con uomini, non di sesso ma solo toccandoci, poiché più di quello non riuscivo a fare perché mi sentivo male.
Eppure l’eccitazione sui siti internet è più forte che dal vivo al contrario con le donne.
In me mi sento etero con fantasie omo, però ho il timore di approcciarmi con una donna per paura che potessi cambiare orientamento.
È come se in testa mia ho due personalità, una che etero e l’altra gay, ognuna delle due con delle limitazioni, ognuna delle due in contrasto con l’altra, con il risultato che mi sto annullando, mi sto distaccando dagli amici, e ho una gran ansia che fortunatamente curo con il trittico.
In pratica non so più chi sono, non mi riconosco più, non so che orientamento.
Non so nemmeno come affrontare la vita, ho solo in testa questi pensieri che mi stanno facendo veramente male.
Spero solo di innamorarmi di una persona e che l’amore vero cancelli tutti questi pensieri

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 14 MAG 2024

Caro Astice,
il problema non è in sè la sua sessualità ma la paura di scoprire che la sua sessualità non sia etero. La sessualità non è per forza binaria, nel senso che non tutti sono per forza o omosessuali o eterosessuali. Se invece si avvicinasse all'idea di non dover definire per forza il suo orientamento sessuale e darsi la possibilità di seguire ciò che sente?
Per quanto riguarda l'ansia legata ai pensieri consideri il trittico non come una cura definitiva, nel senso che non va a curare il suo modo di pensare ma allevia solo i sintomi.
Valuti perciò di lavorare sulla gestione dell'ansia legata a questi pensieri in un percorso psicologico.
La aspetto volentieri per una prima consulenza online.
Un caro saluto
Dott.ssa Vita

Dott.ssa Antonella Vita Psicologo a Padova

174 Risposte

182 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 MAG 2024

L'amore vero non può prescindere dalle normali pulsioni sessuali che abbiamo. Il desiderio sessuale, le normali spinte biologiche verso il piacere vengono censurate dalla società per finalità di produttività, del lavoro e nel rispetto delle norme del queto vivere. La invito a pensarsi come un individuo che non solo apprezza le donne ma è attratto anche dagli uomini, una marcia in più, se vogliamo. Ovviamente queste spinte sono vissute come non accettabili e questo provoca dolore. Parlarne serenamente con un caro e fidato amico/a può ridurre certamente l'angoscia.
Alberto

Alberto Taddei Psicologo a Firenze

4 Risposte

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 MAG 2024

Ciao Astice, bisognerebbe capire verso quale orientamento stai facendo resistenza! Scrivimi pure!

Dott.ri Racini Greco Ferrara Psicologo a Roma

9 Risposte

7 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 MAG 2024

Salve Astice

in una puntata di una nota serie tv, uno dei protagonisti esclama "sexuality is a spectrum, you can do whatever you want".
Tutto questo per dirle che, in alcuni casi, non esiste una definizione netta rispetto al proprio orientamento sessuale e che tuttavia non rappresenta un problema.
Inoltre, avere una fantasia sessuale non implica che lei debba necessariamente trasformarla in realtà. Può provare piacere nel fantasticare sugli uomini ma non sentirsi ugualmente coinvolto in una vera relazione fisica con loro.
Ad ogni modo, un percorso di psicoterapia può aiutarla a comprendere come mai si sente inferiore alle donne, da dove nasce la sua convinzione, esplorando anche il suo background familiare. In aggiunta, può aiutarla a far dialogare le due parti in conflitto, quelle che definisce etero e gay, in modo da trovare una sintesi che possa consentirle di vivere con serenità la vita sessuale. Bisogna capire se dietro la sua grande ansia si nasconde in realtà un forte pregiudizio nei confronti delle sue preferenze a livello sessuale.

In bocca al lupo e resto a disposizione per eventuali dubbi.

Dott.ssa Maria Chiara Del Mastro Psicologo a Portici

71 Risposte

47 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 MAG 2024

Buonasera
capisco che sta passando effettivamente un brutto periodo nel quale trova spazio l'incertezza sul proprio orientamento sessuale.
Il punto da chiarire é : cosa la porta a sentirsi inferiore alle donne?. Probabilmente occorre osservare il rapporto familiare ed il contesto nel quale é cresciuto. Questo potrebbe far emergere il suo comportamento, e fantasie, come risposta a quel qualcosa che é accaduto e l'ha portata a sentire in lei un senso di inferiorità verso la donna. Nel racconto che lei fa non emerge nessuna relazione di tipo affettivo con le donne e ne parla solo in relazione al sesso. Non si è mai innamorato? quanto sono durate le relazioni (se ve ne sono state)? Affrontando la questione dell'inferiorità, e chiarita, potrà nel contempo chiarire il dubbio sulla sua sessualità.
Non vi é bisogno di definirsi con etichette sessuali, che poi portano solo confusione (veda il caso suo), deve solo assecondare cosa si sente come pulsioni reali. Lei si sente etero nella pratica e omosessuale nella fantasie. L'importante é che quando é con una donna non pensi, nella fantasia sessuale, ad un uomo poichè allora vada con un uomo. Cosa questa che ha fatto ma non l'ha soddisfatta quanto credeva . Non sempre le fantasie realizzate in pratica appagano quanto ci si aspettava. Bisognerebbe chiedersi che tipo si sensazione ha provato in questa esperienza che l' ha portato a stare male.
Occorre poi vedere se quello stare male sia dovuto ad un condizionamento sociale (vi é ancora parecchia omofobia oggi) o semplicemente se in quei momenti non ha sentito una pulsione sessuale così forte da portare a termine l'esperienza che stava vivendo. Lei é un giovane uomo al quale piacciono, sessualmente, sia le donne che (per altri versi) gli uomini, e ciò non significa essere o non essere etero o omosessuale. E' un uomo che tra le sue caratteristiche, ha anche questa ( che non é un problema) varietà sessuale. Chiarisca anche la paura " di cambiare orientamento sessuale" che dichiara sopra. In che senso?.
Tutto ciò che sto scrivendole implica un lavoro con uno/a professionista della salute mentale (psicologo/a ,psicoterapeuta ) perchè lei ha il diritto sacrosanto di vivere serenamente ciò che si sente, e questo può essere molto facilitato da un percorso psicologico che le potrà fornire uno spazio ed un ascolto totalmente partecipato e neutrale. Gli psicofarmaci dovranno essere solo un primo aiuto nel controllo dell'ansia, non la soluzione.
Le auguro di iniziare al più presto questo lavoro su di sé, in modo che trovi il modo di viversi serenamente senza più bisogno di cercare un' etichetta nella quale riconoscersi sessualmente.
Se lo ritiene utile può contattarmi anche online
Cordialmente
Dott. Giancarlo Mellano

Dott. Giancarlo Mellano Psicologo a Padova

122 Risposte

50 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 MAG 2024

Salve, capisco quanto scrive ed i sentimenti che prova oltre ad un caos generale nei pensieri, un susseguirsi di emozioni miste a frustrazione...ha bisogno di mettere ordine e di seguire man mano i suoi bisogni e le sue fantasie in modo che possa alla fine capire cosa effettivamente vuole, cosa la fa stare bene. Non c'è nulla che non va ma se non si fa aiutare a mettere ordine il risultato è l'annullamento che lei ha appena scritto che teme e che non vuole....ed ha perfettamente ragione. Se vuole possiamo sentirci in modo da spiegarle come si può fare ordine ed eventualmente, se volesse, un percorso per poterla seguire ed aiutare in questo periodo di passaggio.
Mi contatti.
A presto.
Marina

Dott.ssa Marina Brusadelli Psicologo a Cisano Bergamasco

202 Risposte

53 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 MAG 2024

Buonasera,
Non deve preoccuparsi tanto da entrare in sofferenza. L’identità sessuale non è determinata e fissa su uno dei poli maschile/ femminile. A livello psicologico sappiamo ormai che l’identità sessuale e la sessualità in generale sono in perenne oscillazione tanto da far sentire a volte oppressiva la scelta prevalente di una preferenza verso l’uno o l’altro sesso. Tale ambito della vita non è nettamente diviso ma sfuma reciprocamente uno nell’altro. Arriva poi il momento di fare una scelta per una forma identitaria ma questa non è mai omogenea. Premesso ciò, forse lei avrebbe necessità di parlare di questo in un setting psicoterapeutico in modo da avviare un processo di consapevolezza elaborativa su di sé. Mi sembra che l’ultimo pensiero da lei concepito sulla ricerca di una persona da amare sia veramente autentico e rappresenti il bisogno primigenio che in qualche modo c’è alla base di questo suo momento critico.
Dott. Pietro Salemme

Dott. Pietro Salemme Psicologo a Roma

590 Risposte

151 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 MAG 2024

Comprendo il tuo sentire e la confusione che generano dentro di te le tue pulsioni, solo apparentemente contrastanti... Per alcune persone, la sessualità significa provare attrazione per persone di generi diversi nel corso della vita. Per altre, può voler dire sentirsi attratte da individui indipendentemente dalla loro identità di genere. Non esiste un modo giusto o sbagliato di vivere la sessualità: l'importante è seguire il proprio sentire, senza imposizioni o costrizioni. L'attrazione, l'amore e il desiderio non sempre si conformano a etichette predefinite. Immagina la sessualità come uno spettro infinito, ricco di sfumature e colori, dove ogni individuo si posiziona in modo unico e dinamico. In questo panorama fluido, l'orientamento sessuale non è una scatola rigida in cui rinchiudersi, ma un oceano di possibilità da esplorare senza timore. Rifletti su ciò che ti ho scritto e, se vorrai approfondire, sono a tua disposizione!

Dott.ssa Deangelis Roberta Psicologo a Terni

2 Risposte

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 MAG 2024

Ciao Astice,
Ho letto con molta attenzione la tua storia e la tua richiesta.
Sono un psicologo LGBTQIA+ e uno psicosessuologo in formazione e mi occupo di aiutare le persone a comprendere la propria identità sessuale e il proprio orientamento sessuale, fondamentali per il nostro benessere!
Se vuoi ne parliamo insieme sono a Roma e ricevo online.
A presto,
Dott.Federico Ciccarelli

Dott. Federico Ciccarelli Psicologo a Roma

12 Risposte

1 voto positivo

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 MAG 2024

Gentile Astice, grazie per aver condiviso la tua storia.
Hai detto delle cose importanti che però meritano approfondimenti. Come mai ti sei sempre sentito inferiore alle donne? Come è stato il rapporto con le tue figure femminili di riferimento?
Inoltre il blocco con il sesso maschile nella realtà è dovuto ai pregiudizi/Stereotipi sociali legati al mondo dei valori cui fai riferimento e con la quale sei cresciuto oppure ad u a reale repulsione verso persone dello stesso sesso ?? Perché riuscire ad andare oltre solo con la fantasia potrebbe essere legato ad una paura di ciò che gli altri (in riferimento specifico a familiari o amici stretti) potrebbero pensare se tu avessi tendenze omosessuali o semplicemente alla ricerca di adrenalina, novità etc.
Però sarebbe importante che tu riuscissi a capire se ciò che ti frena è il pregiudizio e la paura del giudizio o altro.
In fondo oggi viviamo in un' epoca in cui si sta cercando di abolire ogni pensiero che vincoli la libertà individuale soprattutto in ambito di orientamento sessuale. E il fatto che ti piacciano anche le donne non per forza debba essere vincolante, potrebbero piacerti entrambe i sessi e nulla ti vieta di provare piacere con entrambe!
L' importante è che tu non ti senta vincolato in alcun modo da fattori esterni, ma tieni in considerazione il tuo reale volere!
Ad ogni modo ti consiglio di approfondire queste tematiche attraverso un percorso di psicoterapia che potrebbe sicuramente aiutarti a ritrovare la serenità!
Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento. Un saluto

Dott.ssa Maria Luisa Di Costanzo Psicologo a Fuorigrotta

27 Risposte

23 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 MAG 2024

Ciao Astice.
Capisco la tua inquietudine ed il malessere che ti sta creando.
E' necessario che tu ti fermi un attimo e prenda fiato, distaccandoti da ciò che ti sta travolgendo, pena il sentirti sopraffatto dall'ansia.
Una volta rasserenato, sarà semplice guardarsi dentro e capire i desideri e le pulsioni che ti abitano.
Non aver paura ed affidati ad un professionista che ti possa aiutare e supportare.
Se ti serve sono a tua disposizione
Ciao
Angelo

Dott. Angelomaria Alessio Psicologo a Castelfranco Veneto

178 Risposte

321 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 MAG 2024

Caro Astice,
Penso che lei sia sulla strada giusta: ha tanti dubbi, si sta riguardando indietro, e concordo con la sua speranza che va al nocciolo della questione. L’amore vero cancella tutti questi dubbi, perché l’amore vero in fondo non ha un sesso, ma semplicemente ci si sente così bene con quella persona che la motiva a migliorare a lavorare su se stesso a diventare qualcosa di più evoluto e completo con, e per, e grazie a quella persona. Fantasie e dubbi sono statisticamente presenti in ogni persona, io però le chiederei se forse abbia voglia di lavorare su stesso, perché questa ansia e questi dubbi iniziano a diventare abbastanza invalidanti, non le fanno vivere bene la sua vita. Ci sono tante domande da farsi e a cui trovare risposta. Ma non se le faccia da solo: ha già accennato ad alcuni punti su cui servirebbe concentrarsi e lavorare. Ha delle riflessioni importanti su di sè, sulla sua vita e su ciò che è stato, potrebbe essere un buon progetto concedersi lo spazio per arrivare alle risposte che la tranquillizzino e le facciano affrontare la sessualità in modo consapevole e sereno. I miei migliori auguri!

Dott.ssa Marialisa Maioli Psicologo a Gavardo

13 Risposte

4 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 MAG 2024

Buongiorno Astice,
la sessualità è un mondo complesso, che vive del senso di identità - chi sono io?
In essa possono convergere pulsioni eterosessuali, omosessuali, secondo il momento il ciclo di vita e ele esperienze vissute.
È importante fare chiarezza su molti aspetti, anche apparentemente lontani dalla sessualità per poter tenere insieme queste dimensioni affettive.
Io le consiglierei di consultare un sessuologo, l'esperto che meglio la può aiutare.
Un cordiale saluto.

Dott. Alessio Sandalo Psicologo a Torino

8 Risposte

2 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Orientamento sessuale

Vedere più psicologi specializzati in Orientamento sessuale

Altre domande su Orientamento sessuale

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 22450 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 26850

psicologi

domande 22450

domande

Risposte 143300

Risposte