Non riesco piu ad uscire di casa pur volendolo

Inviata da NANANÀ · 13 mag 2024 Relazioni sociali

Ciao a tutti,sono una ragazza di 21 anni che vive da sola da poco poiché esco da una convivenza complicata di 2 anni circa,mi sono letteralmente chiusa in casa perché non sento proprio le forze per farlo anche se delle volte mi pento anche perché non voglio stare da sola e piango... non capisco cosa mi succede in realtà...in più faccio dei pensieri negativi e preoccupanti...non so se magari potete aiutarmi...

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 16 MAG 2024

Buongiorno,

Mi dispiace molto per le difficoltà che ha affrontato. Posso immaginare quanto sia stato complesso uscire da una situazione di convivenza difficile e iniziare da capo. Vorrei comprendere meglio quali sono stati i motivi che l'hanno portata a limitare le sue attività al di fuori di casa e quali potrebbero essere le cause alla base di questa mancanza di energie. A volte, ci troviamo sommersi dai pensieri, il che può richiedere un notevole dispendio di energie, portando a una sensazione di stanchezza che, a sua volta, può instaurare un circolo vizioso di sintomi, simili a quelli che lei ha descritto.

Spero di esserle stata d'aiuto e resto disponibile per un eventuale approfondimento.

Dott.ssa Melania Melito

Dott.ssa Melania Melito Psicologo a Parma

13 Risposte

13 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

19 MAG 2024

Ciao NANANA, coraggio! Comprendo dalle tue parole il tuo senso di solitudine e la tua sofferenza, ma tu sottolinei che si trattava di "una convivenza complicata" , forse questa chiusura per quanto dolorosa ti aprirà a nuovi incontri e a vivere un periodo più sereno. Ti sei chiusa in casa per elaborare il tuo "lutto", è giusto aspettare di recuperare le forze, è giusto anche piangere ed esprimere la propria rabbia e delusione, ma allontana i pensieri negativi. Ti dò subito un piccolo suggerimento, quando ti accorgi di star pensando qualcosa di brutto, triste e deprimente non restarci sopra, visualizzalo come qualcosa di fisico-materiale che è orrendo alla vista e all'odorato e allontanati da quel pensiero, nopn restarci sopra, contrastalo subito con pensieri positivi. Puoi anche fare questo esercizio con carta e penna, fai una lista con la penna nera dei pensieri negativi ricorrenti, accanto scrivi con la penna rossa dei pensieri di gioia, gratitudine, soddisfazione. Sei una ragazza giovanissima, la vita ti riserva ancora tante tante esperienze positive, apriti alla felicità. Se avverti che da sola non ce la fai, non esitare a chiedere aiuto ad uno specialista della salute, chiama uno psicologo anche per un sostegno telefonico. Se vuoi sono a disposizione per aiutarti a superare questa fase, considera che il primo colloquio è gratuito, non temere! hai in te tutta la forza per tornare a godere della vita. Un caro saluto.
Dottoressa Maria Graziano

Maria Graziano Psicologo a Palermo

2 Risposte

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

18 MAG 2024

Buongiorno, dal suo messaggio arriva una quota di preoccupazione per la solitudine e la sfiducia in se stessa che andrebbe accolta e lavorata in psicoterapia, in modo da rilanciare il suo processo di crescita e valorizzarsi meglio. Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti. Un caro saluto. Dr Pilia

Dott. Simone Pilia Psicologo a Roma

6 Risposte

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 MAG 2024

Gentile Nananà,
La fine di una relazione può essere molto dura e può portare al chiudersi in se stessi, ma non si scoraggi;
la sua consapevolezza e la sua voglia di uscirne sono già un ottimo punto di partenza.

Le consiglio un percorso con un professionista per tornare a vivere serenamente e soprattutto per uscire dal turbinio di pensieri che la mantengono "bloccata".

Resto a disposizione,
Un caro saluto.
Dott.ssa Silvia Brandini

Dott.ssa Silvia Brandini Psicologo a Roma

32 Risposte

41 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 MAG 2024

Cara ragazza,
comprendo la difficoltà che sta passando in questo momento. Penso che proprio in questo momento sia fondamentale un supporto psicologico che le permetta di capire a fondo da cosa deriva questo suo malessere e superarlo pian piano. Per ciò servirebbero delle informazioni su di lei, sulla sua storia, sulla sua persona, proprio per fare un percorso ad hoc.
Spesso succede di sentirsi come ha appena descritto ed è bene che lo abbia riconosciuto e che ne è consapevole.
Rimango a disposizione
Dottoressa Covini

Dott.ssa Sofia Covini Psicologo a Milano

31 Risposte

15 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 MAG 2024

Salve Nananà,
Si comprende che il suo stare male è molto connesso con l’essersi divisa dal suo ex fidanzato convivente. Potrebbe essere un momento di lutto e separazione che comporta sentimenti di tristezza. Questa tristezza però è necessario affrontarla diversamente, non facendosene possedere ma arginandola con meditazione e attività. La relazione psicoterapica può dare sostegno per disincagliare il paziente dalla posizione di tristezza e depressione, per ridare forza e coraggio attraverso empatia e stimolare la ripresa della vita di relazione e fuori di casa.
Dott. Pietro Salemme

Dott. Pietro Salemme Psicologo a Roma

590 Risposte

151 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 MAG 2024

Ciao, posso immaginare il disagio che provi e ti sono accanto. Lasciare alle spalle una storia importante è una scelta complessa e può portare con sè emozioni negative. Un buon percorso di psicoterapia potrebbe sostenerti in questo momento particolare della tua vita. un abbraccio

Dott.ssa Maria Vittoria Ardosigli Psicologo a Palermo

82 Risposte

10 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 MAG 2024

Salve Nananà,
La ringrazio per avere condiviso questo suo disagio emotivo, credo che questo segnale sia già una dimostrazione di volerne uscire.
La fine di una relazione è un lutto a tutti gli effetti e come tale richiede del tempo per essere elaborato.
Si passa dallo shock iniziale, alla tristezza, la rabbia, .... si vive sulle montagne russe, ognuno di noi ha tempi diversi di elaborazione logicamente, visto anche c.he anche ogni storia è diversa
E' importante elaborarlo in maniera sana, perchè da questa elaborazione ne uscirà con nuovi strumenti per affrontare la vita in modo diverso.
Un percorso di psicoterapia con un professionista potrebbe sicuramente aiutarla ad affrontare i vari step e ritrovare le sue risorse per riprendere in mano le redini della sua vita con un ottica nuova.
Spero di esserle stata utile, rimango a disposizione anche online
Saluti
Dott.ssa Simona Adorni

Dott.ssa Simona Adorni Psicologo a Podenzana

29 Risposte

9 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 MAG 2024

Buongiorno NANANÀ,
è stato coraggioso da parte sua scrivere qui, in quanto quando non ci si sente in forze può essere molto dura. Penso inoltre che questo possa essere un segnale e un movimento iniziale che indica che una parte di lei desidera cambiare qualcosa.
Mi sento di suggerirle di raccogliere le forze che trova in sé per chiedere supporto e far sì che lei possa prendersi cura di come sta in questo periodo, anche online se uscire di casa è attualmente faticoso.
Rimango a disposizione,
Antonella Manigrasso

Dott.ssa Antonella Manigrasso Psicologo a Vicenza

11 Risposte

14 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 MAG 2024

Cara ragazza,
mi dispiace per la sua situazione.
Per poterla aiutare avrei bisogno di capire meglio cosa la sta impedendo di uscire di casa, quali sono i pensieri che fa e i comportamenti che mette in atto. La sua situazione può essere sbloccata comprendendo perciò i meccanismi che mantengono in vita il suo problema.
La aspetto volentieri in videoconsulenza per aiutarla ad uscire da questo blocco.
Un caro saluto
Dott.ssa Vita

Dott.ssa Antonella Vita Psicologo a Padova

174 Risposte

182 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 MAG 2024

Buongiorno,
la sua sofferenza è comprensibile: la fine di una relazione è un vero e proprio lutto, che richiede del tempo per essere superato.
In questi casi, l'inizio di un percorso psicologico con un professionista potrebbe darle modo di parlare di quello che sente, delle difficoltà che prova e di questa mancanza di energie che le impedisce di uscire, nonostante lo desideri.
La terapia può darle modo di recuperare quelle che risorse che, al momento, probabilmente vengono influenzate dal dolore che prova.
Spero di esserle stata utile, mi contatti pure in caso di bisogno
Dott.ssa Alessia Foronchi

Dott.ssa Alessia Foronchi Psicologo a Pesaro

24 Risposte

4 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 MAG 2024

Gentile Nananà,
mi dispiace davvero per la situazione che sta vivendo ma le consiglio di iniziare un percorso, anche breve, che la aiuti a capire quali siano i pensieri negativi che la tengono bloccata in questa situazione e che le dia gli strumenti per riconoscere e superare gli errori interpretativi messi in atto, che le fanno avere una visione pessimistica tale da rinchiuderla in casa. Non si abbatta perchè tutto è risolvibile e si può rimediare con un aiuto di un professionista, dopo eventi traumatici è normale che a volte ci si senta così.
Se vuole, resto a disposizione.

Cordialmente
Dott.ssa Gloria Giacomin

Dott.ssa Gloria Giacomin Psicologo a Bologna

30 Risposte

10 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 MAG 2024

Buongiorno cara, comprendo il tuo vissuto e mi dispiace molto.
Porre fine a una convivenza ci costringe a ridefinire i nostri spazi, sia esterni che interni.
Ti suggerisco di intraprendere un percorso di sostegno psicologico che possa aiutarti ad elaborare la tua sofferenza e a riprendere in mano la tua vita!
Resto a disposizione, dott.ssa Arianna Romagnano.

Dott.ssa Arianna Romagnano Psicologo a Vicenza

12 Risposte

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Relazioni sociali

Vedere più psicologi specializzati in Relazioni sociali

Altre domande su Relazioni sociali

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 22450 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 26850

psicologi

domande 22450

domande

Risposte 143300

Risposte