Sento che sto sbagliando tutto

Inviata da Hmp · 6 mag 2022 Autorealizzazione e orientamento personale

Ciao a tutti, sono una ragazza di 20 anni, sono al primo anno di medicina uscita dal liceo con ottimi voti e sto prendendo ottimi voti anche all'università, lavoro nel weekend (ho sempre lavorato e studiato da quando avevo 16 anni), quindi mi pago i miei studi e tutto il resto, i miei genitori sono molto fieri di me e tutti quelli che mi conoscono pensano che io sia una specie di figlia perfetta e di ragazza modello, sono sempre sorridente e gentile con tutti, ho fatto esperienze all'estero estero, faccio volontariato... Tutto perfetto no? Questo è quello che la gente vede da fuori, ma io dentro sto letteralmente cadendo a pezzi, non ce la faccio più a indossare questa maschera, questa non è la vita che voglio, sono da sempre stata una persona introversa e rifletteva ma dall'altro lato ho sempre cercato di non fare la associale, ho tanti amici ma sono un paio di amici veri, odio questa società, odio questo schema studia, lavora, fai una famiglia, fai soldi, ma mi ci sento intrappolata dentro, ho un ragazzo perfetto e a settembre andremo a convivere, io vorrei solo prendere le mie cose e scappare lontano e ricominciare da zero, mi sono tagliata in passato, ho smesso circa un anno fa, nessuno si è mai accorto di nulla, nonostante abbia le gambe coperte di cicatrici la gente e la mia famiglia crede che non metto mai i pantaloncini corti per pudore e questo mi rende ancora più una brava ragazza, sto impazzendo, ieri ho caricato uno zaino con la essenziale in macchina una giacca e una tenda e sono andata via stavo correndo a 150 in una strada provinciale da un lato volevo scappare il più lontano possibile dall'altro volevo sterzare il volante e farla finita una volta per tutte, il mio fidanzato mi ha chiamato e mi ha chiesto dov'ero, gli ho detto che volevo stare un po'da sola, ma mi ha detto di uscire con lui e di non fare cazzate, quindi sono tornata a casa, mi sento in gabbia, odio tutti ma non voglio deludere nessuno, non voglio diventare un medico ma voglio rendere fieri i miei genitori, e poi ci sono tante altre cose di mezzo che non sto qui a spiegare altrimenti diventa tutto troppo lungo, è da dieci anni che frequento psicologi per un episodio avvenuto quando avevo 10 anni, ormai so a memoria i loro metodi del cazzo, scrivi quando non ti senti bene, chiama qualcuno quando ha voglia di farti del male, cerca di tenerti impegnata facendo tante attività, fai sport, scava nel passato per capire cosa c'è che non va, affronta le tue paure... Non c'è la faccio più, vi prego ditemi cosa posso fare, mi sembra di stare cadendo in picchiata verso una vita che non voglio, non voglio finire come tutti quegli adulti che sono infelici della loro vita e che vivono solo per i figli e si fanno il culo 10 ore al giorno facendo un lavoro che non gli piace

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 9 MAG 2022

Gentile utente,
la sensazione è di un conflitto molto forte, dentro di se e con lei. Tra una parte che vuole risollevarsi dallo stato che ben descrive e L altra che invece la riporta dentro in un contenitore che non le appartiene. La stessa modalità di svalutare e screditare il lavoro psicologico che ha sostenuto riporta a quanto sia forte il conflitto, tra ciò che dovrebbe essere e ciò che vuole, tra le sue aspettative e quello che sente.
Se non si da la possibilità di farsi aiutare non vedo altro modo per uscire da questo terrore, se non si mette nella posizione di poter prendere, come crede di attivare un cambiamento nella sua vita.
Siamo certi riuscirà a trovare la strada non per scappare, ma per restare, per affrontare i demoni e i fantasmi che feroci la riportano dentro, nelle sue aspettative, in quello che lei pretende da se stessa.
Cordialmente
Studio Associato Dott Ferrara Diego Dott.ssa Sonia Simeoli

Dott. Ferrara e Dott.ssa Simeoli Psicologo a Quarto

830 Risposte

335 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

9 MAG 2022

Buongiorno,
nel tuo messaggio infomi che vivi una forte crisi esistenziale. Dici di frequentare da 10 anni gli psicologi che non senti siano stati di aiuto (uno, più di uno, quanti, che tipo di terapia? Le hai subito passivamente? Non lo sappiamo). Vivi una forte crisi esistenziale e sei molto insoddisfatta dalla sua vita, vuole cambiarla radicalmente ma non riesci ad affrontare il cambiamento da sola, togliere
la maschera per essere autenticamente se stessa. Non è
per niente semplice. Come fare? Ritengo che l'unica vera possibilità è intraprendere una psicoterapia che possa aiutarti effettivamente a cambiare, con un terapeuta che possa arraversare con te il burrascoso percorso lungo questo non semplice processo. Possibilmene tu non hai avuto una tale esperienza nei tuoi precedenti contatti con gli psicologi. Sei arrivata a un punto tale che devi provare seriamente una nuova opportunità. Farla finita non è una soluzione. Una parte importante dipende da te, cioè il necessario e attivo lavoro di ricerca di un terapeuta che ti sembri giusto e capace di inspirati fiducia.
Un saluto e una buona giornata.

Dr. Gilberto G. Villela Psicologo a Roma

386 Risposte

176 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

8 MAG 2022

Salve Hmp, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè comprendo il disagio che può sperimentare e quanto sia impattante sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale che lei possa richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stessa utilizzando parole più costruttive.

Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL

Anonimo-181068 Psicologo a Roma

1805 Risposte

558 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

7 MAG 2022

Ciao cara,
mi dispiace per il periodo che sta vivendo, credo che sia importante che lei ritrovi ciò che la fa stare bene e che le piace davvero fare oltre agli impegni e alle aspettative degli altri.
La vera vittoria e’ avere una vita da cui non aver più voglia di scappare, probabilmente lei ha imparato a soddisfare le aspettative degli altri per essere amata e accettata. E’ importante che lei possa trovare ciò che la fa sentire amata e accettata da se stessa indipendentemente dagli altri e prendersi del tempo per se stessa e capire ciò che davvero desidera. Non e’ facile, ma possibile, se sente che ha queste reazioni impulsive di cui potrebbe pentirsi credo possa essere importante trovare uno spazio di fiducia in cui lei possa avere la libertà di esprimersi e di trovare una direzione che sia più vicina alla sua verità, cercando di reagire in modo assertivo ma non distruttivo nell’ambiente circostante, prendendo le decisioni migliori per lei, maturate però da una consapevolezza reale e non dal l’impulsività.
Un caro saluto e in bocca al lupo.
Dott.ssa Chiara Cagnoli

Dott.ssa Chiara Cagnoli Psicologo a Milano

33 Risposte

16 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

7 MAG 2022

Buongiorno, da come scrivi si sente molto la tua grande rabbia e frustrazione per non essere vista e riconosciuta sia te stessa sia il tuo dolore. Mi dispiace per le tue esperienze deludenti in merito al contatto con i professionisti a cui ti sei rivolta. Quello che mi sento di dirti è di riprovare a farti accompagnare in questo periodo di forte turbamento.

Dott.ssa Giada Mazzanti

Giada Mazzanti Psicologo a Bologna

2 Risposte

1 voto positivo

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

7 MAG 2022

Buongiorno,
Mi dispiace per il disagio che stai provando. Può succedere dinanzi a cambiamenti importanti (quali il passaggio dal liceo all’università) di perdere il senso dell’orientamento e di non sapere chi si è.
Ti incoraggio a non fuggire da te stessa, né dalla vita che ti progetterai tu come desideri, ti incoraggio ad ascoltarti meglio e a farti aiutare in questa fase un po’ confusa ma non per questo minacciosa della tua vita.
Le auguro il meglio e resto a disposizione
Dott.ssa Oriana Parisi

Dott.ssa Oriana Parisi Psicologo a Bari

1410 Risposte

828 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Autorealizzazione e orientamento personale

Vedere più psicologi specializzati in Autorealizzazione e orientamento personale

Altre domande su Autorealizzazione e orientamento personale

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 22450 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 26850

psicologi

domande 22450

domande

Risposte 143300

Risposte