combattare l'angoscia

Inviata da Fabio de Simone · 22 dic 2019 Ansia

Sarà banale la mia domanda come si fa a combatare angoscia del futuro

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 24 DIC 2019

Gentile Fabio, la domanda non è banale, ma è generica per poterLe rispondere in modo a Lei utile. Tenga in considerazione che l'ansia è una risposta fisiologica, adattiva, necessaria e utile alla preparazione del futuro secondo prontezza. Ci permette di guardare al domani, e di farlo con buon successo. Quando Lei parla di angoscia si riferisce, immagino, a ciò che accade quando questa ansia, sana e necessaria, si tramuta in un peso terribile, entro i cui confini il domani prende la forma di qualcosa di estremamente temuto, certamente catastrofico, laddove addirittura non semplicemente impossibile. Per poter "combattere" questa sensazione è necessario comprenderne la genesi. Questo a sua volta è possibile solo alla luce dei significati di una storia di vita, che è diversa per ognuno. Il Suo futuro è il Suo orizzonte d'attesa, il Suo progetto, chi Lei sarà o vorrà essere domani. Questo è Suo e Suo soltanto! Ed è in funzione di questo progetto che l'angoscia del domani assume il senso, personale e unico per ciascuno. Se Lei è in un momento esistenziale nel quale è situato nei confronti del futuro secondo angoscia, è necessario che cominci un percorso terapeutico entro il quale dispiegare questi Suoi significati personali che rendono conto dei motivi dell'angoscia: così sara possibile combatterla e risolverla! Cordialità, in bocca al lupo. DMP

Dott. Daniel Michael Portolani Psicologo a Brescia

998 Risposte

1113 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

24 DIC 2019

Gentile Fabio,
Bisognerebbe prima capire da cosa dipende questa angoscia.
Sicuramente in certe situazioni di vita l'"angoscia del futuro" è più frequente. Ad esempio, quando una persona lascia il mondo dello studio per quello del lavoro o quando finisce una relazione sentimentale importante. Di questo tipo di angoscia fanno esperienza tutti e, per semplificare, possiamo dire che si supera col tempo.

Ci sono persone, però, in cui una condizione di carente fiducia nelle proprie capacità trasforma questa "angoscia del futuro" in qualcosa di schiacciante. Una persona che si sente così tende a sfuggire alle situazioni di incertezza (in cui si troverà a domandare a se stesso: "sono capace di farcela?"). Lo scopo diventa quello di sfuggire dall'ansia scatenata da queste situazioni.
Il problema, qui, è che quello che succede all'esterno è molto meno importante di quello che succede dentro a questa persona: queste situazioni si superano raggiungendo una sufficiente fiducia in se stessi (con la psicoterapia).
Spero di averle dato una risposta utile.
Un saluto,

Dott. Matteo Albertinelli

Dott. Albertinelli - TuoPsicologo Psicologo a Selvazzano Dentro

4 Risposte

1 voto positivo

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Ansia

Vedere più psicologi specializzati in Ansia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 22450 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 26850

psicologi

domande 22450

domande

Risposte 143300

Risposte