Paura di rimanere soli?

Inviata da Marco · 23 ott 2015 Fobie

Buongiorno, mi presento sono un ragazzo di 20 anni che frequenta la facoltà di Scienze Motorie a Bologna. Ho avuto 4 fidanzate in tutto e sono sempre stato lasciato. Tutte e 4 le mie ex le ho conosciute sui vari social che circolano in giro, perché dal vivo non riesco a spiccicare parola con una sconosciuta e non uscendo molto le volte che possa succedere sono sempre molto basse. Io mi vergogno di tutto ciò, mi vergogno che debba conoscere le ragazze cosi anche se non sto facendo nulla di male, perché penso questo? Altra domanda che mi pongo da molto è questa, tutte e 4 le volte io nelle relazioni ci ho messo tutto me stesso e forse proprio quello è stato il problema, cioè che io davo molto più di quanto ricevevo. Però nonostante questo apparte che per la mia 1a storia per tutte le altre ex nonostante ci tenessi molto a loro, dopo che mi hanno lasciato e dopo sopratutto quello che mi hanno detto (in parole povere che ci tenevano poco o niente a me) io sono sempre andato avanti subito. Non ho mai avuto periodi lunghi di ripresa già dopo 7 giorni me ne fregavo e questa cosa mi preoccupa, perché da un lato so mettermi il cuore in pace e quando vedo che dall'altra parte non c'è interesse io vado avanti, però dall'altra non riesco a capire come faccio dopo cosi poco tempo già a pensare di trovarmi un'altra ragazza. Diciamo che di mio sono un ragazzo che preferisce essere impegnato rispetto che single. E' normale tutto ciò? Grazie.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 23 OTT 2015

Caro Marco,
in realtà non dici quasi nulla sui motivi per cui tutte e quattro le ragazze che hai conosciuto ti hanno lasciato nè quanto tempo è durato ogni rapporto e nemmeno in cosa è consistito ognuno di questi rapporti cioè quali ne sono stati i contenuti e le esperienze condivise.
Tutto ciò ci impedisce di darti una risposta più utile e circostanziata.
Sicuramente sei un ragazzo timido (e ne sei consapevole) per il fatto che prediligi l'approccio indiretto online sui social ma questo è un dato relativo perchè in fondo ci sono tante occasioni per conoscere delle persone e poi tutto si gioca al momento in cui ci si incontra con quella tale persona e nasce una relazione.
Ti preoccupi del fatto che appena si chiude una relazione ti metti subito il cuore in pace e dopo pochi giorni cominci a cercartene un'altra perchè non ti piace stare da single e chiedi se ciò è normale.
Questa non mi sembra una cosa troppo negativa perchè sarebbe peggio se tu ti avvilissi, ti chiudessi e rinunciassi anche a cercare.
Tuttavia dovresti piuttosto riflettere sul perchè le tue relazioni non vanno avanti e finiscono nel solito modo che vieni lasciato. Che idea ti sei fatto sul perchè accade ciò? Sono tutte ragazze insensibili e/o ingrate?
Ti consiglio di trovare le risposte a queste domande con l'aiuto di un percorso di psicoterapia che faccia luce su possibili aspetti disfunzionali della tua personalità per poterli poi correggere.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).

Dott. Gennaro Fiore Psicologo a Quadrivio

8831 Risposte

24171 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

26 OTT 2015

Contattare e costruire relazioni partendo dai vari social é uno delle caratteristiche di questo tempo. Ti poni poche domande su come tu eri nella relazione e di come erano le ragazze con te.Sottolini il bisogno di non essere single e per questo chiusa un'esperienza ti dai da fare per aprirne subito un'altra. Mi viene da pensare che in realtà non scegli ma ti adatti e forse é proprio questo che fa si che non ci sia evoluzione e stabilità.Il pensiero che ho avuto é che tu ti appoggi alla partner,arrivando a dipendere e rinunciando ad essere anche tu protagonista.

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

26 OTT 2015

Caro Marco
quello che io comprendo dal tuo racconto è che un errore in qualche modo lo fai e consiste in quello che tu stesso dici e cioè: "tutte e 4 le volte io nelle relazioni ci ho messo tutto me stesso e forse proprio quello è stato il problema, cioè che io davo molto più di quanto ricevevo". Tu stesso riconosci questo come un problema.
Credo che il fatto che tu metta in opera questa particolare modalità che subito ti porta ad uno sbilanciamento all'interno della coppia sia dovuto ad un tuo senso di inferiorità collegato alla timidezza.
Fortunatamente però riesci poi a reagire velocemente una volta che i rapporto si interrompe e riesci a tornare in equilibrio. Questo testimonia di una forza speciale che è in te e che, "nascosta sotto la cenere"( la metafora è mia), riesce a farti ristabilire il tuo centro e il senso del tuo valore.
Ti dico anche che la modalità di "approccio" via social non mi sembra così strana...tanta gente oggi si trova in questo modo e si formano coppie che poi risultano anche valide.
Sarebbe comunque bello tu potessi approcciarti anche dal vivo e non tanto nascondendo la tua timidezza ma mettendola in campo come elemento attrattivo e tuo particolare modo di essere. Non si tratta di fare molti discorsi... basterebbe poter dire qualcosa.. le ragazze in fondo amano i tipi timidi che per corteggiarle si fanno coraggio.
Insomma sii più te stesso in tutto e quando inizi non "buttarti subito totalmente" mantieni un poò di riserva in modo da poter conoscere meglio a chi ti dai. Devi darti, non regalarti, è diverso; cerca reciprocità con l'atra persona.
Tanti auguri per l'inizio di una storia equilibrata!
Dott Silvana Ceccucci Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Silvana Ceccucci Psicologo a Ravenna

3083 Risposte

8206 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 OTT 2015

Caro Marco,
ci svrivi che vista la tua difficoltà a parlare con le ragazze preferisci relazionarti con loro attraverso i social network, ma che le storie passate sono finite perchè loro ti hanno lasciato. Con loro hai sempre fatto il possibile per soddisfare le loro esigenze ed è forse proprio questo il punto. Probabilmente il sentirti inadeguato ha influenzato la relazione con loro, loro hanno percepito una tua scarsa autostima e non soddisfatte sono scappate.
Credo che sia opportuno che tu intraprenda un percorso terapeutico sull'autostima e la percezione che hai di te, percezione che si è solidificata nelle tue esperienze di vita e famigliari che saranno da approfondire.
Cordiali saluti
Dott.ssa Monica Salvadore

Dott.ssa Monica Salvadore Psicologo a Torino

369 Risposte

884 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

24 OTT 2015

Caro Marco,
lei scrive di preferire approcci tramite social e che le storie finiscono perchè le ragazze la lasciano. Le due cose potrebbero andare a braccetto? Mi spiego. Potrebbe essere che le ragazze che incontra nei social siano interessate solo inparte ad una storia duratura, oppure che il meccansimo dei social copra una sua difficoltà di comunicazione o nello stare in relazione con gi altri.

Una difficoltà che potrebbe inconsapevolmente cercare di colmare assicurandosi di non restare solo e trovando in tempi abbastanza stretti un'altra persona.

Le suggerisco di non giudicarsi per questo. Piuttosto, si osservi e noti quali sono i pensieri e le emozioni che la accompagnano nelle sue scelte sentimentali. Bene sarebbe non farlo da sé ma chiedendo il sostegno di uno psicologo.

Un saluto
Dott.ssa Francesca Fontanella

Dott.ssa Francesca Fontanella Psicologo a Rovereto

1028 Risposte

2194 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

24 OTT 2015

Ciao Marco, mi sembra chiaro che i tuoi insucessi relazionali siano una conseguenza della tua scarsa esperienza. Credo debba lavorare sull'autostima e indagare sulle dinamiche familiari che ti hanno portato a viverti questa condizione. Tutto quello che ti è successo sin ora si ripeterà finché non affronterai te stesso e capirai profondamente le tue paure. Si vede una voglia di stare ma una paura della vicinanza che non ti permette di raggiungere il tuo scopo. Puoi scegliere di migliorare la tua vita, ti auguro di farlo. Cordiali saluti.
Dott. Castaldi

Dott. Aldo Castaldi Psicologo a Aversa

8 Risposte

18 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 OTT 2015

Gentile Marco,
la solitudine è, generalmente parlando, dannosa, ma un rapporto con una ragazza ha maggiori radici e quindi speranze di stabilità se è supportato da sentimenti, da un innamoramento che sia fondato e profondo.

Ovviamente però i sentimenti non sono a comando. Prima o poi le capiterà di incontrare una ragazza con la quale nascerà reciprocamente una forte simpatia e un'attrazione, nel frattempo però potrebbe fare attenzione a questi aspetti appunto "sentimentali" e/o di affinità per garantirsi una maggiore stabilità e anche gratificazione derivante dal rapporto.
Cordiali saluti
manca nella sua lettera un riferimento all'innamoramento, ai sentimenti

Valentina Sciubba Psicologo a Roma

1053 Risposte

806 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 OTT 2015

Buongiorno Marco, la parola "normale", in Psicologia, è quasi bandita, in quanto siamo tutti diversi e proveniamo da esperienze diverse, pur se talvolta simili. Premesso ciò, quello che dici sulle 4 ragazze in realtà è un po poco. Non ci dici a che età le hai avute, come è stata la loro conoscenza dal vivo, etc. Credo che tu abbia avute poche esperienze relazionali affettive (anche solo un bacino) quando eri più giovane e, man mano sembri essere cresciuto con una insicurezza di base rispetto all'altro sesso. Non so che rapporto avevi/hai con tuo padre, ma dal genitore dello stesso sesso, da piccoli, generalmente, si cominciano a notare ed imitare le tecniche di relazione con l'altro sesso (la mamma, che in questo caso funge da rappresentante del genere femminile). Dunque, non so se hai avuto queste esperienze, ma il fatto che dimentichi i rapporti falliti bisogna vedere se: 1) è vero, o magari ti stai raccontando, credendoci veramente, che dimentichi subito tali rapporti; 2)può darsi che tu li dimentichi solo a livello cognitivo, ma emotivamente incidano sempre più (man mano che hai rapporti fallimentari) sulla tua autostima. Sottolineo che, quando mi riferisco ai tuoi rapporti fallimentari, non ti sto dando la responsabilità del fallimento, quello dipende da tanti fattori, non ultimo la ragazza stessa. Tuttavia non vorrei che, più passasse il tempo ed i rapporti e più tu ti assumessi tale responsabilità. Infine, forse per pudore, non ci hai accennato se hai debuttato sessualmente oppure no, questo contesto è fondamentale all'interno delle relazioni. Dovesse continuare così, forse sarebbe il caso di un consulto psicoterapeutico per esaminare come ti relazioni e gestisci il rapporto con le donne.
Buona fortuna,
dott. Massimo Bedetti,
Psicologo/Psicoterapeuta Costruttivista Postrazionalista-Roma

Dott. Massimo Bedetti Psicologo a Roma

767 Risposte

1316 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Fobie

Vedere più psicologi specializzati in Fobie

Altre domande su Fobie

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 22450 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 26850

psicologi

domande 22450

domande

Risposte 143300

Risposte