Psicologia a domicilio: i vantaggi

La terapia a domicilio è indicata per la cura di qualsiasi disturbo psicologico.

22 OTT 2018 · Tempo di lettura: min.
Psicologia a domicilio: i vantaggi

La terapia a domicilio permette a tantissimi pazienti, che per diverse problematiche non possono spostarsi dal proprio domicilio, di poter usufruire di assistenza psicologica.

Negli ultimi anni sono aumentati i servizi offerti da psicologi e psicoterapeuti per migliorare il benessere psico-fisico del paziente. Fra questi, troviamo quello della cosiddetta psicologia a domicilio. In cosa consiste? Si tratta di una normale terapia che, invece di essere effettuata nello studio dello specialista, si svolge presso il domicilio del paziente.

Nonostante possa sembrare una differenza irrilevante, la terapia a domicilio ha il vantaggio di poter offrire un percorso di a tutti quei pazienti che non possono, per diversi motivi, raggiungere lo studio dello specialista.

Le persone che ne usufruiscono possono essere persone con problematiche psicologiche specifiche, come una fobia sociale o un forte stato di ansia, o soggetti che non possono spostarsi di casa a causa di un periodo di convalescenza o di problemi motori.

La terapia a domicilio è essenzialmente uguale a quella praticata in studio. Tuttavia, oltre a permettere a diverse persone di ricevere assistenza psicologica di cui altrimenti non potrebbero usufruire, dà l’opportunità al paziente di sentirsi maggiormente a suo agio direttamente nel suo domicilio, e allo psicologo di conoscere il suo comportamento all’interno del suo ambiente naturale. 

La terapia a domicilio è indicata per la cura di qualsiasi disturbo psicologico, proprio come avviene in studio: dalla depressione alla terapia di coppia, dall’elaborazione del lutto ai disturbi psicosomatici. In più, può essere particolarmente indicata per alcune patologie che costringono in casa il paziente come le fobie o il disturbo ossessivo compulsivo. La possibilità di poter raccogliere maggior dati sul paziente all’interno del suo ambiente quotidiano, inoltre, può favorire un miglior approccio nei confronti di quelle patologie che colpiscono i più piccoli come i disturbi dell’apprendimento o quelli del comportamento.

Questo tipo di terapia, esattamente come quella in studio, offre un alto livello di personalizzazione. Paziente e psicologo decidono di volta in volta quando svolgere la seduta, il numero e la durata delle sessioni. Il tutto, infatti, sarà più flessibile, in base alle esigenze del professionista e della persona che riceve la terapia.

Il paziente, ovviamente, dovrà cercare, all’interno della sua casa, una stanza in cui non saranno presenti altre persone né elementi di disturbo per poter svolgere la terapia in piena tranquillità.

Tutte quelle persone che hanno difficoltà a spostarsi dal proprio domicilio, dunque, hanno una possibilità in più per poter iniziare un percorso psicologico e per ricevere l’aiuto di uno specialista. 

Ci sono però anche dei contro: è necessario ricavare un luogo tranquillo dove poter svolgere la seduta, in cui siano assenti fonti di interferenza. Inoltre, è chiaro che il costo dipende molto dal tempo di spostamento dello specialista: se il professionista impiega 2 ore di spostamento tra andata e ritorno, il costo salirà notevolmente. In questi casi è forse meglio pensare a sedute di terapia online. 

Per poter usufruire di questo tipo di assistenza psicologica sarà necessario cercare i professionisti che offrono questo tipo di servizio ed entrare in contatto con loro per poter mettersi d’accordo sul tipo di sedute da effettuare.

Articolo rivisto dal dottor Matteo Monego  

PUBBLICITÀ

psicologi
Scritto da

Rivisto da Matteo Monego

Il nostro comitato di esperti, composto da psicologi abilitati, si impegna a fornire informazioni e risorse accurate e affidabili. Tutte le informazioni sono supportate da evidenze scientifiche e sono contrastate per garantire la qualità dei loro contenuti.
Consulta i nostri migliori professionisti specializzati in psicologia a domicilio
Lascia un commento

PUBBLICITÀ

PUBBLICITÀ