Ansia , stress , depressione

Inviata da Elida Veizi · 11 mag 2024 Ansia

Salve . Mi sono lasciata da poco con la mia ragazza e sono molto molto delusa , amareggiata , ...non dormo più la notte, non mangio più..
Mi manca come l'aria e mi sento sotto un treno o in fondo a un pozzo e non riesco più ad alzarmi su ..
Sono stata tradita .
L'ho amata tanto e non mi do' pace . Ho veramente bisogno di ricredere in me e ripartire.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 12 MAG 2024

Gentile Elida,
comprendo la sua delusione e il malessere correlato ma probabilmente dovrebbe rivedere il concetto di amore nella relazione di coppia e rafforzare il suo livello di autostima.
A questo scopo può avvalersi di un sostegno psicoterapeutico ad orientamento cognitivo comportamentale.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).

Dott. Gennaro Fiore Psicologo a Quadrivio

8831 Risposte

24171 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

13 MAG 2024

Salve Elida, l'amore è davvero l'emozione che maggiormente potremmo rappresentare con un punto interrogativo. Oggi è la certezza, domani non c'è più...è l'emozione che ci fa sperare, sognare ma allo stesso tempo ci fa soffrire, sprofondare. Per viverlo al meglio dobbiamo essere pronti a tutto....cogliere tutto quello che ci dà ed accettare quello che ci toglie....perchè l'amore si struttura tra due persone diverse che si incontrano per un motivo e da quel giorno cominciano a condividere un sentimento ma anche le proprie vite, a volte molto diverse. Ci fidiamo di una persona che non conosciamo e purtroppo a volte arriva la delusione.....ma è da qui che dobbiamo ripartire, far tesoro di un'esperienza negativa, vivere la fine di quest'esperienza usano la sofferenza come benzina per il prossimo viaggio ....pur con tutto quello che questa sofferenza comporta. Non possiamo fermarci, fermare la nostra vita solo perchè un'altra persona ci ha ferito, ha distrutto il nostro sogno, ha deluso le nostre aspettative. Non dormire, non mangiare non riporterà da lei la sua compagna che non la merita se così si è comportata. E' normale nel primo momento sentirsi disperati ma la risalita, seppur lenta, ci deve essere altrimenti le consiglio di farsi aiutare a ritrovare la voglia di ripartire, per se stessa e per le persone che le sono vicine e la vedono soffrire.
Se avesse bisogno mi contatti senza esitare.
A presto .
Marina

Dott.ssa Marina Brusadelli Psicologo a Cisano Bergamasco

202 Risposte

53 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

13 MAG 2024

Cara Elida, perdere la persona amata vuol dire affrontare un vero e proprio lutto. Nel suo caso, la perdita è avvenuta anche in modo traumatico, con un tradimento. Non mi sorprende il fatto che lei stia molto male. Questi sintomi simil depressivi, che si manifestano con malessere psicologico e anche fisico, non si collocano su un versante patologico, almeno per il momento, se la fine della relazione è recente. Dia alla sua anima e al suo corpo il tempo giusto per ricredere in sé stessa e ripartire, come lei scrive. Non si isoli, si faccia aiutare a ritrovare con calma la sua serenità. Può sempre contattare uno psicologo, con molta probabilità può esserle utile a gestire queste emozioni negative senza esserne travolta; ma voglio rassicurarla: esiste un tempo fisiologico per rimettere a posto queste ferite. Se questo non dovesse accadere (ma ne dubito) allora in quel caso l'invito a contattare uno psicologo diventerà più sentito. Io resto a disposizione. Un carissimo saluto

Susanna Mattoccia Psicologo a Roma

32 Risposte

12 voti positivi

Fa terapia online

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

12 MAG 2024

Cara Elida,
ti ringrazio per la tua condivisione e mi dispiace molto per il tuo dolore.
Ti faccio però i miei complimenti per aver centrato quali sono i tuoi obiettivi in questo momento: ricominciare a credere in te stessa e poter ripartire.

Un percorso psicologico potrà certamente aiutarti a ricentrarti su te stessa, ad affrontare questo momento di inevitabile dolore senza sentirti sola e a ritrovare forza e sicurezza in te per poter tornare a scoprire cosa ha in serbo per te il futuro.

Qualora fossi interessa, resto a disposizione per un primo colloquio online gratuito.

Intanto ti auguro buona fortuna e di non perdere fiducia in te stessa e in tutto il bello che ancora hai da vivere e scoprire.

Un cordiale saluto

Dott.ssa Claudia Nunnari

Claudia Nunnari Psicologo a Roma

30 Risposte

8 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

12 MAG 2024

Cara Elida,
ti ringrazio per la tua condivisione e mi dispiace molto per il tuo dolore.
Ti faccio anche i complimenti per aver già centrato degli obiettivi chiari: hai bisogno di ricominciare a credere in te per poter ripartire.
Sono sicura che un percorso psicologico potrà aiutarti a centrarti nuovamente su te stessa, ad attraversare questo dolore senza sentirti sola e a rimetterti in forze per scoprire tutto quello che il futuro ha in serbo per te.

Se dovessi essere interessata, resto a disposizione per un primo colloquio online gratuito.

Intanto ti auguro di sentirti presto meglio e di non perdere fiducia nei confronti di te stessa e del mondo.

Un caro saluto

Dott.ssa Claudia Nunnari

Claudia Nunnari Psicologo a Roma

30 Risposte

8 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

12 MAG 2024

Buongiorno Elida,
quando chiudiamo una relazione è normale avvertire tristezza e sentimenti negativi, soprattutto immediatamente dopo l'accaduto. Dobbiamo elaborare ciò che è avvenuto e questo richiede sicuramente tempo. E' importante tuttavia cercare di non cadere in atteggiamenti che possono essere negativi o autolesivi e chiedere aiuto quando necessario.
Ciò che lei descrive sono comportamenti che, se si sono protratti o continueranno ancora per molto, possono essere sintomo di una difficoltà più profonda. Come altri miei colleghi, le consiglio di parlarne con un professionista.
Cordialmente,
Dott.ssa Francesca Sala

Francesca Sala Psicologo a Ceriano Laghetto

1 Risposta

1 voto positivo

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

12 MAG 2024

Buongiorno Cara
Le consiglio dei colloqui con uno psicoterapeuta
Dottssa Patrizia Carboni
Psicologa Psicoterapeuta
Roma

Dott.ssa Patrizia Carboni Psicologo a Roma

1471 Risposte

222 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Ansia

Vedere più psicologi specializzati in Ansia

Altre domande su Ansia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 22450 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 26900

psicologi

domande 22450

domande

Risposte 143300

Risposte