Disturbo da conversione

Inviata da Laura · 22 mag 2015 Disturbi della personalità

Gentili dottori,
Sono da un anno in cura da uno psicoterapeuta per quelli che io credevo essere attacchi di panico. In realtà , proprio questo mese , sto avendo delle bruttissime sensazioni corporee (è come se non mi sentissi parte del mio corpo,come se mi sentissi "leggera",ecc..) e il terapeuta mi ha detto che soffro di un disturbo da conversione di isteria (o una cosa del genere). Volevo chiedere a voi due cose:
1. Si riesce a curare quasi definitivamente?
2. È normale che dopo un anno stia presentando questi sintomi?
Grazie mille.
Ps:non prendo alcun tipo di farmaco.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 25 MAG 2015

Gentile Laura.
Il disturbo da Conversione, così come i disturbi d'ansia di cui lei soffre sono in generale assolutamente risolvibili. Ad esempio esiste un nuovo protocollo di psicoterapia ipnotica Ericksoniana per la cura dei sintomi da conversione in 3 sole sedute. Tuttavia nessun protocollo o modello psicoterapico ne medico può garantire a tutti la guarigione.
Durante un processo terapeutico può inoltre avvenire che in un certo momento trasformativo di sé appaiano sintomi transitori del tipo da lei descritto.
La invito a confrontarsi con il suo terapeuta per chiarire meglio ogni suo eventuale dubbio.
Per ogni eventuale chiarimento o approfondimento rimango a sua gentile disposizione.

Dr. Claudio Arturo Ferrarin Psicologo a Busto Arsizio

6 Risposte

17 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 MAG 2015

Vi ringrazio per le risposte. Diciamo che io mi fido del mio terapeuta sennò penso avrei terminato già da tempo la terapia solo che non riesco a capacitarmi del fatto che siano sensazioni e dolori fisici provocati dalla mente (se così li possiam descrivere).
E proprio in questo momento della terapia dove credevo di starmi aprendo e dove pensavo di aver detto già molte cose di me (cosa che mi è risultata difficile all'inizio),si stanno "aggravando" i sintomi e questo mi fa spavento. Comunque,senza ombra di dubbio,esporrò i miei dubbi al terapeuta.
Volevo solo capire se fosse un problema risolvibile e se il "peggioramento" potesse essere normale o no.. Tutto qui.
Grazie ancora.

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

24 MAG 2015

Buongiorno gentile Laura,
per rispondere alla sua seconda domanda sarebbe necessario sapere molto di più su di lei e sul percorso che sta facendo con il suo terapeuta, in quanto, non è inusuale constatare che dopo diverso tempo in terapia il disagio si "sposta" verso altro. Nel suo caso, solo il suo psicologo può rispondere ai suoi interrogativi e sarebbe segno di buona sinergia parlare apertamente anche di dubbi, chiedere spiegazioni, con il terapeuta con cui si sta lavorando.
Cordiali saluti
Dr.ssa Anna Mostacci Psicologa Psicoterapeuta Roma

Dr.ssa Anna Mostacci Psicologa Psicoterapeuta Psicologo a Roma

1713 Risposte

2939 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 MAG 2015

Gentile Laura,
quello che sta chiedendo a noi lo deve chiedere al suo terapeuta, nel senso che le sue preoccupazioni devono essere a lui esplicitate perché parte importante del percorso terapeutico. Se non c'è trasparenza e fiducia nel terapeuta, anche la terapia funzionerà a singhiozzo. Parli dei suoi dubbi e timori con il suo terapeuta in tutta tranquillità cercando insieme a lui di dare ad essi un senso.
Cordiali saluti
Anna Ambiveri

Dott.ssa Anna Ambiveri Psicologo a Torino

64 Risposte

76 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 MAG 2015

Cara Laura
con la dovuta pazienza e con la dovuta costanza questo disturbo passerà.
Devi davvero fidarti del tuo terapeuta ed approfondire il legame di "Alleanza Terapeutica" con molta perseveranza negli incontri e discutendo con lui ogni perplessità e domanda.
Il fatto che tu scriva a noi mi fa comprendere che non ci sia una completa fiducia e invece questo è il fulcro della questione.
Esprimi a lui tutti i tuoi dubbi e le tue domande.
Utilizza totalmente il tuo spazio terapeutico!
Saluti
Dott.ssa Silvana Ceccucci Psicoterapeuta in Ravenna

Dott.ssa Silvana Ceccucci Psicologo a Ravenna

3083 Risposte

8206 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 MAG 2015

Cara Laura, per i pochi elementi che si possono rilevare non è possibile entrare nello specifico. E' però normale che una terapia abbia tempi lunghi e comunque il superamento di questa fase è possibile con molto impegno e alta motivazione. Sottolineo che non devi prendere farmaci, se non per particolari stati particolarmente gravi di cui non leggo evidenza. Un caro saluto, Giuseppe

Dr. Giuseppe Di Maria Psicologo a Roma

127 Risposte

170 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 MAG 2015

Cara Laura dal momento che lei sta facendo un percorso psicoterapico con uno psicologo, i cambiamenti che lei vive sia a livello delle sensazioni corporee che a livello ideativo e comportamentale sono il risultato di tale percorso e possono essere letti sia come una resistenza o regressione che come una evoluzione del suo modo di relazionarsi agli altri, compreso la terapia.
Se lei sente una sensazione fisica di legerezza questa potrebbe indicare che si è liberata da fardelli psicologici che la gravavano?

Dott.ssa Carmela Pulvirenti Psicologo a Catania

40 Risposte

36 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 MAG 2015

Salve Laura, sarebbe più opportuno che rivolgesse queste domande al suo terapeuta che conosce perfettamente la sua storia personale e clinica, e può così darle spiegazione in proposito al suo "disturbo""..
Dott.ssa Irene Olivi

Irene Olivi Psicologo a Seravezza

50 Risposte

12 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 MAG 2015

Cara Laura,
i modi in cui evolvono le nostre risposte psicofisiche possono essere, talora, sorprendenti.
Nella sua situazione, in cui è già seguita da un terapeuta, le suggerisco di comunicargli i suoi dubbi e comunicazioni.

Cordialmente,
Dott.ssa Francesca Fontanella

Dott.ssa Francesca Fontanella Psicologo a Rovereto

1028 Risposte

2194 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Disturbi della personalità

Vedere più psicologi specializzati in Disturbi della personalità

Altre domande su Disturbi della personalità

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 22450 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 26850

psicologi

domande 22450

domande

Risposte 143300

Risposte