Forte entusiasmo seguito da perdita di interesse

Inviata da Monica · 18 nov 2022 Terapia di coppia

Buongiorno, da qualche mese mi sono accorta che, di fronte alle novità, ho tantissimo entusiasmo e mi impegno a raggiungere il risultato ma dopo 2 settimane o qualche mese decido di abbandonare.

Mi è successo con il lavoro: dopo 6 mesi mi sono dimessa (tirocinio) nonostante nei primi 2/3 mesi fossi sempre attiva e carica di idee e voglia di fare. Ottenere il posto è stato soddisfacente.
Ora mi sta succedendo con un corso: sono stata selezionata, mi sono sentita soddisfatta, ma ho subito perso interesse dopo una settimana e sto pensando di lasciare...

Questa cosa mi spaventa molto, soprattutto per il futuro. Come mai mi succede?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 22 NOV 2022

Monica buongiorno,
i narcisisti lo fanno con i partner. Almeno lei non fa piangere nessuno. Anche se rischia di lasciare tutti i progetti a metà e questo sabota la sua vita.
Chi le ha insegnato ad essere così dannosamente ambiziosa?

Tiziana Viol Psicologo a Vittorio Veneto

855 Risposte

2303 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

16 FEB 2023

Consiglio un percorso di psicoterapia per analizzare tale comportamento

Dr. Michele Scala Psicologo a Padova

3118 Risposte

738 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 NOV 2022

Ciao Monica, racconti di un grande entusiasmo che sparisce improvvisamente. Cosa provi di fronte alle novità? Come ti senti? Cosa succede in quel tempo? Che ti dici, cosa provi durante tutto il percorso? Che idee hai su ciò che accadrà una volta raggiunta la stabilità? Com’è per te metterti in gioco? E com’è, invece, sapere di aver raggiunto il tuo obiettivo? E, soprattutto, che spiegazioni ti dai? Inoltre, scrivi “questa cosa mi spaventa molto”. Quale? La perdita di interesse o il decidere di abbandonare? Ci sono tanti aspetti da approfondire e un percorso potrà aiutarti nel dare significato a ciò che vivi ciclicamente. Una volta che avrai risposto alla domanda che poni, che non è “come mai mi succede?” ma “come mai faccio così?”, potrai decidere se continuare in questo modo – se per te è ok – o fare scelte diverse.

Bianca Penna Psicologo a Roma

9 Risposte

10 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 NOV 2022

Buongiorno potrebbe essere un momento difficile della sua vita, dove andare avanti e crescere comporti qualche conseguenza non prevista. Oppure se è un modo di funzionare che utilizza da molto tempo, ci sta che si tratti di un problema di struttura della sua personalità. In qualunque caso, meglio chiedere aiuto a uno psicoterapeuta!

Dr.ssa Silvia Vannucci Psicologo a Prato

6 Risposte

3 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 NOV 2022

Salve Monica,
È incredibile come lo psichico possa farsi sentire da noi attraverso manifestazioni le più curiose! Questo però è anche il bello del mistero del nostro essere umani. Ad esempio colpisce del suo discorso il fatto che cambi repentinamente il suo orizzonte. È come se uno che sta in viaggio cambiasse continuamente direzione perché quell’orizzonte non gli piace più. Ma l’orizzonte appunto cambia continuamente mentre ci muoviamo e resta al contempo sempre lo stesso, quindi perché cambiare direzione e non gustarsi la navigazione? E così anche nel suo caso: perché non restare nell’esperienza che si sta vivendo mentre si guarda l’orizzonte del proprio viaggio? Il nuovo infatti è in quello che si sta vivendo e di cui poco si conosce. E la ricerca già in questo momento è di per sè entusiasmante.
Dott.Pietro Salemme

Dott. Pietro Salemme Psicologo a Roma

590 Risposte

151 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

20 NOV 2022

Gentile Monica,
Innanzitutto grazie per la condivisione.
Ci sono sicuramente più aspetti da approfondire per capire cosa ti spinge a perdere l'interesse e voler abbandonare queste situazioni. Mi chiedo quali siano le tue aspettative quale rapporto sviluppato capi e colleghi e quali sono gli aspetti che generalmente ti aiutano a mantenere viva l'attenzione su qualcosa.
Un caro saluto

Dott.ssa Denise Ferrazzi

Dott.ssa Denise Ferrazzi Psicologo a Trento

37 Risposte

8 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

20 NOV 2022

Buongiorno Monica,
normale essere spaventati da questi “sbalzi” umorali, ma importante aver a mente, che lei se ne sta rendendo conto, sta chiedendo aiuto per il suo presente ed il suo futuro.
Sono tante le motivazioni che potrebbero portare a questo. Sarebbe importante andare a verificare il suo “esserci” rispetto agli altri ambiti della vita. Se ha bisogno mi contatti pure, sono su Genova oppure on line. Brava per essersi posta in modo critico rispetto a quanto sta vivendo.

Dott.ssa Gabriella Gallia Psicologo a Genova

6 Risposte

2 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

19 NOV 2022

Buongiorno Monica,
Probabilmente una parte di lei è alla continua ricerca di una conferma, forse a fronte di una sua insicurezza più profonda. Nel momento che riceve un riconoscimento dall'esterno poi deve veramente mettersi in gioco e dimostrare quanto vale nel portare avanti un progetto con impe responsabilità. Forse questi aspetti inconsapevole la spaventano. Le consiglio di farsi aiutare ad affrontare questa sua modalità di funzionamento in modo da non farsi condizionare negativamente nel suo futuro.
Cari saluti.
Luisa Festini

Dr.ssa Luisa Festini Psicologo a Verona

45 Risposte

13 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

19 NOV 2022

Gentile Monica,
hai bisogno di continue novità per tenere vivo il tuo desiderio. Quando raggiungi un oggetto ti appaghi ed entri velocemente in uno stato di insoddisfazione. È una stato d'animo descritto ampiamente in letteratura come nella poesia del Romanticismo. Ovviamente un percorso psicologico ti potrebbe aiutare a trovare maggiore stabilità ed equilibrio attenuando le fughe verso il nuovo cercando di capire che cosa cerchi realmente.
Cordialmente
Dott. Samuele Nale

Dott. Samuele Nale Psicologo a Sesto Fiorentino

2 Risposte

1 voto positivo

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

19 NOV 2022

Buongiorno spesso le cose nuove ci mettono paura. Ed a volte ci mettono in ansia. La paura di imparare cose nuove, ci porta ad avere dei compiti in più e delle responsabilità.
Consiglio un percorso di psicoterapia per analizzare tale comportamento
Dottssa Patrizia Carboni
Psicologa Psicoterapeuta
Roma

Dott.ssa Patrizia Carboni Psicologo a Roma

1471 Risposte

222 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

19 NOV 2022

Buongiorno ,
Lei dice che "questa cosa la spaventa molto " , e sarebbe utile capire se ci sono altre cose che la spaventano , e se questa cosa Le succede anche in altri ambiti .
Lei ha nominato l'ambito lavorativo , sarebbe utile comprendere se questo atteggiamento lo sta applicando anche nella sfera sentimentale .
La sua storia avrà tantissimi episodi , e possiamo forse capire solo una parte , e qui vediamo solo una piccolissima porzione scritta in modo sintetico.
Se volesse approfondire che cosa la spaventa nella sua vita e anche altro , può chiedere supporto qui.
Sono disponibile in presenza , e anche on-line.

Dott. Aldo Tandurella Psicologo a Torino

250 Risposte

293 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

19 NOV 2022

Monica cara,
permettimi di restituirti quanto la consapevolezza di questo stato altalenante e oscillatorio davanti le novità se da un lato è una condanna, poichè ti genera angoscia e preoccupazione, dall'altro è una preziosa risorsa. La lucida lettura che hai dei tuoi stati emotivi ti permetterà di accedere all'intimità di questi vissuti, non solo comprendendone l'origine ma anche trovando un equilibrio funzionale. Credo che parlarne con uno specialista, nella dialettica della relazione terapeutica ti permetterà di definire con chiarezza ciò che ti accade sino a muoverti verso strategie risolutive.
Io resto quì, a te disponibile anche online.
Ti abbraccio cara.
Dott.ssa G. Clarissa

Dott.ssa Clarissa Guercioni Psicologo a San Benedetto del Tronto

424 Risposte

178 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Terapia di coppia

Vedere più psicologi specializzati in Terapia di coppia

Altre domande su Terapia di coppia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 22450 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 26850

psicologi

domande 22450

domande

Risposte 143300

Risposte